Funghi, flora e fauna
Erigeron sumatrensis
Erigeron sumatrensis Retz.
= Conyza albida Willd. ex Spreng.; = Conyza naudini Bonnet
Nome volgare: Saeppola di Naudin
Famiglia: Asteraceae
Pianta erbacea annuale (T) alloctona, indicata come invasiva nelle Marche (GUBELLINI e PINZI, 2010). Cresce in zone antropizzate, luoghi ruderali e campi.
Si può confondere con altre specie del gen. Erigeron.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (arenile consolidato a Fosso Sejore tra Pesaro e Fano il 15 agosto 1971 e Metauro su mucchi di terra il 16 agosto 1986 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI) nel medio corso del F. Candigliano (Chiesa di S. Vincenzo al Furlo e a Bellaria di Acqualagna) (osservaz. 1971-2014 - POGGIANI), nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, generalmente ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e nei Monti del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 08.08.2010
Ultima modifica: 03.05.2025




Nessun documento correlato.