Funghi, flora e fauna
Polypogon monspeliensis
Polypogon monspeliensis (L.) Desf.
Coda di lepre comune
Famiglia Poaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea annua (T scap) alta sino a 80 cm. Possiede un’infiorescenza (pannocchia) densa e lanosa; spighette uniflore con glume uguali tra loro, pelose inferiormente e munite di lunghe reste; fiore con glumetta inferiore munita di resta corta ed esile, che dà alla pannocchia un aspetto lucente.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale, nel piano planiziale.
Nella zona di studio (bacino del Metauro): rara e localizzata, in luoghi erbosi umidi del piano planiziale, nel basso bacino (F. Metauro a Fano, 9 luglio 1980 e 24 e 26 giugno 1986 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI; osservaz. 2007-2022 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 04.05.2025




Nessun documento correlato.