Funghi, flora e fauna
Elymus repens
Elymus repens (L.) Gould subsp. repens
= Agropyron repens (L.) P. Beauv.; = Elytrigia repens (L.) Nevski
Nome volgare: Dente di cane comune, Gramigna comune
Nome dialettale: Dentachi
Famiglia: Poaceae
Pianta erbacea perenne (G) alta sino ad 1 m, con foglie verdi o glaucescenti e spighe fiorite da maggio a luglio. Cresce in incolti erbosi, spiagge sassose e zone coltivate.
Si può confondere con altre specie del gen. Elymus: di difficile distinzione rispetto ad E. athericus; rispetto ad E. farctus presenta spighette più piccole.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (Ripe di Ferriano lungo il Metauro alveo del Metauro il 10 settembre 1974, Metauro il 26 maggio1986 e campagna in loc. Chiaruccia il 6 giugno 1986 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI), nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, generalmente ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e nei Monti del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 29.10.2004
Ultima modifica: 03.05.2025




Nessun documento correlato.