Risorse multimediali
Immagini

Carta sedimentologica della zona di studio (da BRAMBATI et al. 1983, modificata) 1 = sabbie pelitiche (sabbie litorali presso la spiaggia); 2 = peliti con molta sabbia; 3 = peliti sabbiose; 4 = peliti. Sono indicate le isobate, con a destra le profonditŕ in metri; I punti neri indicano la posizione di prelievo del sedimento

Cartello illustrativo all'inizio del percorso lungo il F. Metauro a Madonna Ponte, luglio 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Cartello illustrativo del percorso lungo il F. Metauro all'altezza del Lago Vicini, luglio 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Cartello illustrativo del percorso lungo il F. Metauro all'altezza del Lago Vicini, luglio 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Cartellone all'ingresso del Giardino botanico di Fonte Avellana, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Cartellone pubblicitario del Carnevale 1937 - Autore Werther Bettini
Foto di:
Archivio fotografico Biblioteca Federiciana - Fano