Risorse multimediali
Immagini

Piro-piro boschereccio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2011
Foto di:
Bai Simone Ottorino

Piro-piro boschereccio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2011
Foto di:
Bai Simone Ottorino

Piro-piro boschereccio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2011
Foto di:
Bai Simone Ottorino

Piro-piro boschereccio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Piro-piro boschereccio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, fine luglio 2014
Foto di:
Poggiani Luciano

Piro-piro culbianco, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, febbraio 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Piro-piro fulvo, litorale a Nord di Senigallia, 30 settembre 2011 (foto Sebastianelli C., www.ebnitalia.it/public/forum).

Piro-piro fulvo, Marotta, ottobre 1992 (esempl. imbalsamato, collez. privata, Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Pisa armata femmina di 39x29 mm (esempl. conservato), 36 miglia al largo di Fano, marzo 2008, coperta in parte da epibionti (foto C. Ciabotti)

Pisa armata maschio di 39x25 mm (esempl. conservato), 36 miglia al largo di Fano, marzo 2008, coperti in parte da epibionti
Foto di:
Poggiani Luciano

Pisa nodipes maschio di 36x20 mm (esempl. conservato), Adriatico al largo della Provincia di Pesaro e Urbino, 1970 circa, con indicato in rosso il tubercolo nella regione epatica
Foto di:
Poggiani Luciano

Pisa armata, con indicate in rosso la spina epatica e in azzurro quella intestinale: a sx - esemplare con carapace ripulito dalla peluria (da: ZARIQUIEY ALVAREZ, 1968, modif.) e a dx - maschio di 57 mm (esempl. conservato), al largo di Pesaro, 2017 (foto L. Sguanci)

Pisidia longimana di 7 x 5 mm, con antenne mancanti. Spiaggiata a Fano, marzo 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Pisidia longimana di 7 x 5 mm, con antenne mancanti. Spiaggiata a Fano, marzo 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Pisidia longimana, chelipede con indicate in rosso la spina nel mero e le due spine nel carpo; a dx per confronto: Pisidia longicornis, chelipede con indicato in rosso il mero.

Pisidium casertanum di 5 mm, interno valva destra, Metauro a Fano, agosto 1997 (foto L. Poggiani). in basso, per confronto: P. personatum, interno valva destra (da: CASTAGOLO et al., 1980)

Pisidium subtruncatum, di 4 mm, valva destra, Stagno Urbani lungo il Metauro a Fano, aprile 2017
Foto di:
Poggiani Luciano

Pispola golarossa, stagno lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto