Risorse multimediali
Immagini

Strutture lamellari a forma di salcicciotto di Hygrocybe punicea, M. Catria, ottobre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Strutture litosferiche, strutture principali di superficie e terremoti registrati lungo la penisola italiana negli ultimi 1000 anni (da Scandone et al., 1990). (1) asse di flessione della piastra di avampaese e strappi litosferici al margine degli archi appenninici; (2) sovrascorrimenti maggiori; (3) faglie per lo più a carattere trascorrente; (4) faglie normali; (5) zona di Wadati-Benioff del basso Tirreno (isobate in km).