Risorse multimediali
Immagini

Tellina planata di 58 mm (valva destra), spiaggiata a Torrette di Fano, aprile 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Tellina serrata di 15 mm (valva sinistra), al largo di Pesaro a 60 m di profondità, luglio 1988
Foto di:
Poggiani Luciano

Tellina tenuis (a sinistra) e T. tenuis f. exigua (a destra), valve destre (da: Natural History Museum Rotterdam www.nmr-pics.nl, modificata)

Tellina tenuis di 13 mm (valva sinistra), spiaggiata a Marotta di Fano, dicembre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Tellina tenuis di 16 mm, spiaggiata a Fano, ottobre 2011. Cerniera della valva destra
Foto di:
Poggiani Luciano

Tentativo di aratura meccanica con trattrice FIAT mod. 702 ed aratri per buoi. Dintorni di Fossombrone, 1930-39 circa
Foto di:
Paci Attilio

Tentativo di aratura meccanica con trattrice FIAT mod. 702 ed aratri per buoi. Dintorni di Fossombrone, 1930-39 circa
Foto di:
Paci Attilio

Tentativo di aratura meccanica con trattrice FIAT mod.702 ed aratri per buoi. Dintorni di Fossombrone, 1930-39 circa
Foto di:
Paci Attilio

Teredo navalis: in alto l'intero animale con i due sifoni sporgenti dal legno entro cui vive e all'altra estremità la piccola conchiglia, in basso una valva della conchiglia

Terme romane nell'area archeologica di Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), giugno 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Terrazzamento nella pineta, nei pressi della cima del Monte Paganuccio (Monti del Furlo), novembre 2006
Foto di:
Rossetti Sara

Terrazzi fluviali coltivati che spiccano tra il verde dei boschi sul fianco del M. Paganuccio, estremità di N.E. della Gola del Furlo, giugno 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Terrazzi d'erosione in destra idrografica del F. Metauro a Fossombrone. In primo piano la zona di Carpineto col terrazzo del 1 ordine, di fronte il Colle dei Cappuccini (si vedono i cipressi del Convento) con terrazzi d'erosione; sullo sfondo le colline in sinistra idrografica
Foto di:
Savelli Daniele