Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Parnassius mnemosyne

Pieris brassicae

Paysandisia archon


Paysandisia archon (Burmeister, 1880)

Ordine Lepidoptera, Famiglia Castniidae

Morfologia: apertura alare di 110 mm, inferiore nel maschio. Le ali anteriori sono di color marrone chiaro od olivastro, quelle posteriori sulla pagina superiore sono rosso-arancio con due larghe bande trasversali nere contenenti sei celle bianche. 

Distribuzione in Italia: originaria del Sudamerica, è stata introdotta in italia dal 2002, con una segnalazione anche nelle Marche ad Ascoli Piceno nel 2003.

Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro): un individuo è stato osservato nel terrazzo di un'abitazione a Fano l'8 luglio 2025 (BORGOGELLI Stefania, com. pers.).

Ecologia e biologia: le larve si nutrono di varie specie di palme (fam. Arecaceae) scavandovi gallerie; gli adulti volano di giorno, da maggio a novembre.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 08.07.2025
    Ultima modifica: 08.07.2025

Nessun documento correlato.


Parnassius mnemosyne

Pieris brassicae