Risorse multimediali
Immagini

Spatola africana x S. europea, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Spatola africana x S. europea, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Spatola africana x S. europea, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Spatola africana x S. europea, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Spatola che ingoia un girino, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia bocconei, frutti e semi (Erbario L. Poggiani), Porto di Fano, maggio 1973
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia bocconei, stipole connate (Erbario L. Poggiani), Porto di Fano, maggio 1973
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia cf. marina, spiaggia a S.E. della foce del Metauro, maggio 1975
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia marina, zona con pozze temporanee presso il Porto di Fano, giugno 2010: 1 - fiori con 8 stami; 2 - capsula attorniata dai sepali; 3 - semi alati di esempl. raccolto il 7 maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia salina (da: Britton, N.L. e Brown A., 1913 - An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions)

Spergularia salina (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Spergularia salina, terreno argilloso lungo il Metauro a 1 km dalla foce, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia salina, terreno argilloso lungo il Metauro a 1 km dalla foce, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Spergularia marina, foce del Metauro, 29 maggio 1986: 1 - stipole fogliari; 2 - capsula di 5 mm, aperta; 3 - semi non alati di 0,6 mm circa (Erbario L. Poggiani); in basso: Spergularia marina, zona con pozze temporanee su fanghi marini depositati presso il Porto di Fano, giugno 2010; cresce assieme alla Poacea Parapholis incurva, qui ormai secca
Foto di:
Poggiani Luciano

Sperone roccioso di Calcare Massiccio e Corniola nella Gola del Burano, 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Sperone roccioso di Calcare Massiccio e Corniola nella Gola del Burano, 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Sperone roccioso modellato dall’erosione selettiva lungo un sistema di faglie, parete destra della Gola del Furlo, maggio 2003
Foto di:
Savelli Daniele